Archeologia JDossier Traffico illecito di beni culturali Dalla Baviera al Texas, andata e ritorno: la vicenda di un ritratto marmoreo Michela De Bernardin 9 Maggio 2022
INTERPOL Traffico illecito di beni culturali INTERPOL pubblica la seconda “Success Story” Serena Epifani 24 Aprile 2022
News Sicilia Top News Traffico illecito di beni culturali Fissa dimora per gli Argenti di Morgantina Carlotta Rizzo 29 Marzo 2022
INTERPOL Traffico illecito di beni culturali INTERPOL comunica i dati su “Pandora VI” JCHC 9 Marzo 2022
Top News Traffico illecito di beni culturali L’Italia chiede formalmente la restituzione del Doriforo di Stabiae, oggi esposto al Minneapolis Institute of Art JCHC 21 Febbraio 2022
JDossier Traffico illecito di beni culturali Il “Tesoro di Eupòlemo”: la storia degli Argenti di Morgantina Carlotta Rizzo 9 Febbraio 2022
International Traffico illecito di beni culturali Hidden Money, Stolen Art: the Impact of the “Pandora Papers” on the Art World Pandora Langlais 3 Febbraio 2022
Archeologia Legale JDossier Traffico illecito di beni culturali «Altolà! Dove state portando quel bene culturale?» Luca Zamparo 18 Gennaio 2022
JDossier Traffico illecito di beni culturali 150 oggetti trafficati in 30 anni di attività da Almagià potranno tornare in Italia Riccardo Giovanelli 21 Dicembre 2021
JDossier Traffico illecito di beni culturali Operacion Hiératica: 36 reperti archeologici di epoca faraonica e greco-romana finalmente restituiti all’Egitto Riccardo Giovanelli 21 Dicembre 2021
Archeologia Restituzioni Scavi clandestini Gli Uffici Giudiziari di Crotone restituiscono reperti archeologici alla città di Pitagora JCHC 18 Dicembre 2021
JDossier NY District Attorney’s Office Traffico illecito di beni culturali Michael Steinhardt: nessuna condanna per il magnate americano che acquistava antichità di dubbia provenienza Riccardo Giovanelli 14 Dicembre 2021
Traffico illecito di beni culturali Approvata la risoluzione delle Nazioni Unite sulla restituzione dei beni culturali JCHC 8 Dicembre 2021
JDossier Traffico illecito di beni culturali La circolazione di beni culturali di origine illecita attraverso acquirenti in buona fede (2): la risposta delle Convenzioni UNESCO del 1970 e UNIDROIT del 1995 Davide Ferro 2 Dicembre 2021
JDossier Traffico illecito di beni culturali La circolazione di beni culturali di origine illecita attraverso acquirenti in buona fede (1): il sistema del “lock model” Davide Ferro 1 Dicembre 2021
Detective dell'Arte JDossier Traffico illecito di beni culturali La tutela del patrimonio culturale tra le priorità di una nazione moderna Roberto Lai 30 Novembre 2021
Traffico illecito di beni culturali Giornata Mondiale dell’Archeologia. Gli elenchi di INTERPOL delle opere d’arte e delle antichità rubate Carlotta Rizzo 20 Ottobre 2021
Traffico illecito di beni culturali TV “Art Raiders – Caccia ai tombaroli” è su Sky Arte Nadia Pedot 18 Ottobre 2021
Traffico illecito di beni culturali ICOM pubblica la “Red List” dei BBCC a rischio con focus sull’Europa sudorientale Chiara Alloggio 15 Ottobre 2021
JDossier Traffico illecito di beni culturali Restituzioni dei beni culturali: a che punto siamo? Lorena Pacelli 1 Settembre 2021
CC TPC Traffico illecito di beni culturali Operazione “Rifle”. Bloccato traffico illecito di armi antiche JCHC 8 Luglio 2021
Traffico illecito di beni culturali Norvegia restituisce all’Italia monete antiche esportate illecitamente JCHC 5 Luglio 2021