
The Journal of Cultural Heritage Crime
Direttore responsabile
Serena Epifani
Comitato di Redazione
Serena Epifani, Michela De Bernardin, Lorena Pacelli, Nadia Pedot.
Redazione
Elena Baldo, Alessandro Ballarò, Michela De Bernardin, Serena Epifani, Riccardo Giovanelli, Lorena Pacelli, Nadia Pedot, Carlotta Rizzo, Luca Zamparo.
Le firme di JCHC
Chiara Alloggio (laureata in Design e Comunicazione visiva), Alice Bacchelli Visocchi (laureata in Scienze politiche, investigazione, criminalità e sicurezza internazionale), Elena Baldo (esperta in Economia della Cultura), Alessandro Ballarò (archeologo), Aliénor Brittmann (dottoranda in Diritto all’Ecole Normale Supérieure Paris-Saclay), Simona Candia (archeologa), Clarissa Cucciniello (laureanda in Storia dell’Arte), Michela De Bernardin (storica e archeologa), Fabiana Di Fazio (laurenda presso la Facoltà di Giurisprudenza di Roma Tre), Giuseppe Di Vietri (avvocato e tecnico per la promozione e la valorizzazione dei beni e delle attività culturali), Serena Epifani (giornalista e archeologa), Fabio Fabrizio (archeologo), Elisa Fallani (laureata in Giurisprudenza), Francesca Feo (laureata in Scienze Politiche), Manuela Ferrari (archeologa), Davide Ferro (dottore in giurisprudenza), Giancarlo Garna (archeologo e archeoreporter), Gloria Gatti (avvocato e giornalista), Riccardo Giovanelli (archeologo), Fabio Isman (giornalista e autore), Roberto Lai (luogotenente dei Carabinieri, già in servizio presso il Reperto Operativo CC Tutela Patrimonio Culturale), Pandora Langlais (specialista in mercato dell’arte, autenticazione, art crime), Gaia Marnetto (diagnosta dei beni culturali), Giuseppe Miceli (esperto in antiricilaggio delle opere d’arte), Bruno Munari (avvocato amministrativista), Sofia Musmeci (storica dell’arte), Serena Oliveri (archeologa), Lorena Pacelli (restauratrice), Murizio Pellegrini (già funzionario archeologo del MiC), Luca Nannipieri (critico d’arte e autore), Tiziana Pasciuto (diagnosta dei beni culturali), Nadia Pedot (esperta in Criminalità organizzata), Fabio Perrone (musicologo, esperto in Strumenti musicali, perito e CTU), Tiziana Prezio (archeologa e CTU), Elena Quiri (archeologa), Carlotta Rizzo (archeologa), Veronica Quintili (archeologa), Diletta Tubini (esperta in Economia e Gestione dei beni culturali), Carlo Maria Vassallo (opinionista), Selena Viel (archeologa e archivista), Luca Zamparo (archeologo).
Partnership
Art Test – Firenze
Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione Tutela Patrimonio Culturale (ANC-TPC)
Brigada de Patrimonio Histórico – Policía Nacional España
Centre for Cultural Heritage Technology – Istituto Italiano di Tecnologia
Istituto per l’Arte e il Restauro – Palazzo Spinelli
Monuments Men and Women Foundation
Account social
Facebook: The Journal of Cultural Heritage Crime (admin Serena Epifani)
Twitter: @journalchc (admin Nadia Pedot)
Instagram: journalchc (redazione)
LinkedIn: The Journal of Cultural Heritage Crime (admin Michela De Bernardin)
YouTube: The Journal of Cultural Heritage Crime (redazione)
Telegram: The Journal of Cultural Heritage Crime (redazione)
