
Nucleo Carabinieri T.P.C. di Bologna
- Restituito dai cc TPC un gruppo scultoreo del Settecento
- Un manoscritto del ‘600 trafugato in epoca sconosciuta viene restituito alla Diocesi di Modena-Nonantola
- Restituito alla Diocesi di Lucca dipinto seicentesco rubato oltre quarant’anni fa
- Resoconto attività operativa 2019❗️
- Recuperata statuetta egizia trafugata nel 1964 a Modena

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Cagliari
- I Carabinieri dell’Arte restituiscono alla Diocesi della città un crocifisso ligneo del Quattrocento
- Operazione “Res Ecclesiae”. Falsi restauratori estorcevano denaro a sacerdoti
- Resoconto attività operativa 2019❗️
- Il Comando Carabinieri TPC di Cagliari intensifica i servizi preventivi nei luoghi della cultura durante l’emergenza covid-19

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Firenze
- Recuperati beni d’arte rubati in provincia di Lucca, Arezzo e Pisa
- Opera dell’artista “maledetto” Franco Angeli restituita dopo quasi un decennio dal furto
- Urna per il Santo Sepolcro restituita dopo 27 anni dai Carabinieri dell’Arte
- Rarissima e antica stele del valore di 2ML e mezzo di euro restituita alla Turchia dai Carabinieri TPC
- Torna alla Casa Museo Rodolfo Siviero l’olio su tavola cinquecentesco provento di furto negli anni ’90
- Restituite 134 opere di Silvano Campeggi, il grande cartellonista di Hollywood
- “La Madonna dell’Uccelino” viene restituita oggi alla comunità di Scansano
- Il TPC restituisce alla Chiesa di S. Lorenzo Martire di Usigliano di Lari beni trafugati nel 2012
- Il TPC restituisce alla Chiesa del Sacro Cuore di Montemurlo due putti trafugati nel 1996
- Resoconto attività operativa 2019❗️
- Il Tpc di Firenze restituisce tre manoscritti rubati all’Archivio di Stato di Pisa
- Restituite le reliquie che furono rubate un anno fa nel Convento di San Francesco a Borgo Mozzano (Lu)

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Monza
- I Carabinieri TPC restituiscono due porticine di tabernacolo del Settecento
- Restituito dai cc TPC un gruppo scultoreo del Settecento
- I Carabinieri dell’Arte recuperano dipinto rubato nel 1944 in Francia dalle truppe di occupazione tedesche
- I Carabinieri TPC recuperano una Madonna con Bambino del Cinquecento
- I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale recuperano un antico camino rubato in una villa bergamasca
- I Carabinieri dell’Arte recuperano “Venere e Amore” a 25 anni dal furto
- Reperti archeologici ereditati, reperti archeologici sequestrati
- Un’altra opera d’arte sequestrata dai Carabinieri. Si tratta di un dipinto della bottega di Luca Giordano proveniente da New York
- I Carabinieri TPC rimpatriano dalla Germania un dipinto trafugato nel 1975
- Neamt (Romania). Recuperati i libri antichi rubati a Feltham e destinati al mercato americano
- Restituzione di cinquanta dipinti ex voto alle Diocesi campane e lucane
- Resoconto attività operativa 2019❗️
- I Carabinieri dell’Arte recuperano 14 tele databili al XVIII sec., raffiguranti le stazioni della Via Crucis
- Non si arresta l’attività preventiva e repressiva durante l’emergenza sanitaria

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Napoli
- Il dipinto ritagliato in sei parti da ricettatori senza scrupoli, sarà restituito domani al Comune di Montesarchio
- Restituite due lesene marmoree rubate nel ‘91
- I Carabinieri TPC restituiscono oltre 150 volumi antichi al Circolo “Tunnel” di Genova
- I Carabinieri dell’Arte restituiscono importante documentazione all’Ufficio Storico dell’Esercito
- Denuncia di furto da parte di un antiquario napoletano. La tela, però, era rubata
- Tornano a Vasto alcuni reperti rubati di palazzo D’Avalos
- Furti d’arte. I carabinieri restituiscono oggi alcuni beni ecclesiastici
- Nell’abitazione di un medico, un vero e proprio museo
- Nuove restituzioni di beni ecclesiastici da parte dei carabinieri dell’Arte
- Rocca Sinibalda (RI). La “Madonna della Neve”, trafugata nel 2008, torna alla sua chiesa di appartenenza
- Gorgoglione (MT). Ritorna nella sede originaria un’altra scultura rubata nel 2008
- Il Comando Carabinieri Tpc restituisce alla Diocesi di Nola 6 sculture in marmo attribuite a Domenico Antonio Vaccaro
- Tito (PZ). Il TPC restituisce opere trafugate dieci anni fa nel potentino
- Resoconto attività operativa 2019❗️

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Perugia
- Restituita oggi l’opera di fattura seicentesca rubata 22 anni fa a Castelvecchio di Prignano
- Sequestro di libri antichi trafugati da biblioteche dell’Umbria e della Campania
- Terni. I Carabinieri dell’Arte sequestrano un bronzetto etrusco illecitamente detenuto
- Libri antichi e reperti archeologici di illecita provenienza sequestrati a imprenditore umbro
- Resoconto attività operativa 2019❗️
- Sequestro di antiche monete romane provenienti da scavo clandestino


Nucleo Carabinieri T.P.C. di Torino
- 25 anni anni fa il furto in un castello, oggi la restituzione da parte dei Carabinieri dell’Arte delle cinque tele allora rubate
- Torino. Restituiti dal TPC alcuni volumi antichi alla Biblioteca Diocesana di Alba
- A 30 anni dal furto, i Carabinieri TPC restituiscono una pala d’altare alla Diocesi di Ventimiglia (IM)
- Restauri a Palazzo Chiablese
- Resoconto attività operativa 2019 e recupero ad Asti di un tesoretto in vendita sul web❗️
- Il Tpc di Torino intensifica in fase Covid-19 i servizi preventivi
- Recuperata un’altra pagina miniata del Breviario di Ludovico da Romagnano

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Udine
- Restituito un “San Giovanni Evangelista” rubato in una chiesa di Napoli. Era in vendita online
- Restituito alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Latina dipinto su tavola rubato durante la Seconda Guerra Mondiale
- I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale eseguono la distruzione di tre falsi Arnulf Rainer
- I Carabinieri TPC restituiscono una statua di San Giuseppe che era stata posta in vendita sul web
- I Carabinieri dell’Arte restituiscono alla Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna un volume del poeta veneziano Giovanni Battista Olivo
- A 14 anni dal furto rientra in Italia un’opera del fiammingo Leonaert Bramer
- Un maresciallo dei TPC libero da servizio ritrova libro rubato in Austria
- Un bronzetto proveniente da scavo clandestino sarà consegnato domani al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi
- Restituito a un Convento di Firenze il volume che insegna a vivere fino a 150 anni
- Il Mibact restituisce all’Iraq un reperto archeologico di provenienza mesopotamica raffigurante una Dea Madre
- Restituzione al Museo dell’Aeronautica “G. Caproni” di documenti di notevole interesse storico e artistico
- Resoconto attivita operativa 2019❗️
- Arta Terme (UD). Confiscati i reperti archeologici sequestrati dai carabinieri in abitazione privata
