Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC)


Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Piazza S. Ignazio, 152
00142 Roma
tel. +39 06 69.20.301, fax +39 06 69.20.30.69
e-mail: tpc@carabinieri.it

Reparto Operativo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
con competenza nazionale

Caserma La Marmora, via Anicia, 24
00153 Roma
tel. +39 06 58.56.31, fax +39 06 58.56.32.00
e-mail: tpcro@carabinieri.it

Ufficio Comando – Sezione Elaborazione Dati
Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti

Caserma La Marmora, via Anicia, 24
00153 Roma
tel. +39 06 58.56.31, fax +39 06 58.56.37.41
e-mail: tpcsed@carabinieri.it


Nucleo Carabinieri T.P.C. di Ancona, con competenza sulle Marche
(Palazzo Bonarelli) Via Pio II snc – Ancona
Tel. +39071201322 E-mail: tpcannu@carabinieri.it 

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Bari, con competenza sulla Puglia e Basilicata 
(Castello Svevo) Piazza Federico II , 2 – Bari
Tel. +390805213038 E-mail: tpcbanu@carabinieri.it

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Bologna, con competenza sull’ Emilia Romagna 
(Palazzo Pepoli Campogrande) Via Castiglione, 7 – Bologna
Tel. +39051261385 E-mail: tpcbonu@carabinieri.it

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Cagliari, con competenza sulla Sardegna 
Via dei Salinieri , 22/24 – Cagliari 
Tel. +39070307808 E-mail: tpccanu@carabinieri.it

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Cosenza, con competenza sulla Calabria
(Palazzo Arnone) Via Triglio , 2/A – Cosenza – Cosenza
Tel. +390984795540 E-mail: tpccsnu@carabinieri.it

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Firenze, con competenza sulla Toscana
(Palazzo Pitti) Via Romana, 37/A – Firenze
Tel. +39055295330 E-mail: tpcfinu@carabinieri.it 

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Genova, con competenza sulla Liguria
(Ex Complesso Abbaziale di San Giuliano) Corso Italia, 11 – Genova
Tel. +390105955488 E-mail: tpcgenu@carabinieri.it 

Nucleo Carabinieri T.P.C. dell’Aquila, con competenza sull’Abruzzo e Molise
Via Agnifili, 24 L’Aquila
Tel. +39086227092 E-mail: tpcaqnu@carabinieri.it

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Monza (MB), con competenza sulla Lombardia
(Villa Reale) Viale Brianza, 2 – Monza
Tel. +390392303997 E-mail: tpcmbnu@carabinieri.it

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Napoli, con competenza sulla Campania 
(Castel Sant’Elmo) Via Tito Angelini, 20 – Napoli
Tel. +390815568291 E-mail: tpcnanu@carabinieri.it

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Palermo, con competenza sulla Sicilia 
(Albergo delle Povere) Corso Calatafimi, 213 – Palermo
Tel. +39091422825 E-mail: tpcpanu@carabinieri.it 

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Perugia, con competenza sull’Umbria
(Complesso ex-Saffa) Corso Garibaldi, 185 – Perugia
Tel. +3907544194 E-mail: tpcpgnu@carabinieri.it

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Roma, con competenza su Lazio 
(Caserma Lamarmora) via Anicia, 24 – Roma 
Tel. +3906585631 E-mail: tpcrmnu@carabinieri.it 

Sezione Carabinieri T.P.C. di Siracusa, con competenza sulla Sicilia Orientale 
(Casina nella Piazza d’Arma del Castello di Maniace) Piazza Federico di Svevia s.n.c. – Siracusa
Tel. +390931463418 E-mail: tpcsrnu@carabinieri.it

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Torino, con competenza sul Piemonte e Valle d’Aosta 
(Complesso di Palazzo Reale) Via XX Settembre, 88 – Torino
Tel. +3901152177155 E-mail: tpctonu@carabinieri.it

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Udine, con competenza sul Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige 
Viale XXIII Marzo 1848, 40 – Udine 
Tel. +390432504904 E-mail: tpcudnu@carabinieri.it 

Nucleo Carabinieri T.P.C. di Venezia, con competenza sul Veneto 
(Palazzo delle Procuratie Nuove) Piazza San Marco, 63 – Venezia
Tel. +390415222054 E-mail: tpcvenu@carabinieri.it

News

Gli articoli di JCHC

Intervista al gen. Roberto Riccardi,
a capo del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.

Libri

Eventi

08 giugno 2019, ore 09.30-11.30

Incontro dal titolo “Libri e Carabinieri per l’Arte“, presso la Sala Binni della Biblioteca Comunale “Augusta” di Perugia.

Carabinieri.jpg

07 giugno 2019, ore 17

Conferenza sui temi “Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, La Task Force Unite4Heritage, Caschi Blu della Cultura“, presso la Biblioteca Comunale di Terni.

Eventi Carabinieri

05 maggio-14 luglio 2019

L’arte di salvare l’arte. Frammenti di storia d’Italia“, la mostra allestita presso la Palazzina Gregoriana-Palazzo del Quirinale a Roma, in occasione del 50° anniversario dell’istituzione del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Maggiori info qui.

Mostra 2019 TPC.png

29 aprile 2019, ore 11.00

Sala Museo dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma – Via Salaria, 712, per il 50° anniversario dell’istituzione del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (1969-2019),

Presentazione della moneta e del francobollo celebrativi

Verranno presentati a Roma, presso la Sala Museo dell’IPZS, la moneta e il francobollo che celebrano l’istituzione del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, realizzati congiuntamente all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, all’Amm. Postale D’Italia, alla Città del Vaticano e al Sovrano Militare Ordine di Malta.
Interverrà all’evento, con le altre Autorità, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri.  


Venerdì 5 aprile 2019, ore 18.15

Antico Refettorio Convento di San Giovanni, via San Giovanni, 9 – Saluzzo (Cuneo).


27 febbraio – 05 maggio 2019

Mostra “I Carabinieri nell’Arte“, Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri, P.zza del Risorgimento 46 – Roma

Ultimi articoli

error: Copiare è un reato!