JDossier La Resistenza dell'Arte Marcel Duchamp e l’irresistibile tentazione di distinguere il vero dal falso: «una questione tecnica di incredibile stupidità» Nadia Pedot 7 Novembre 2023
JDossier La Resistenza dell'Arte Libri La vita di Rodolfo Siviero, in cui propaganda, spionaggio e potere si mescolano ad arte nel romanzo di Radicati Nadia Pedot 20 Ottobre 2023
JDossier La Resistenza dell'Arte L’oro degli dèi e dei mortali. Le opere d’arte depredate dai nazisti alla luce della contemporaneità Carlo Maria Vassallo 4 Settembre 2023
La Resistenza dell'Arte Mostre Il “Michelangelo rapito” e i capolavori del centro Italia salvati dalla guerra Letizia Leo 4 Agosto 2023
JDossier La Resistenza dell'Arte Libri «Le isole del tesoro», quando a ragionare si invitavano i migliori Nadia Pedot 8 Luglio 2023
JDossier La Resistenza dell'Arte Libri L’inverno più lungo dell’arte italiana Nadia Pedot 25 Maggio 2023
La Resistenza dell'Arte News Podcast “A fari spenti”, debutta il podcast sui Monuments Men italiani JCHC 29 Marzo 2023
Arte Liberata 1937-1947 JDossier La Resistenza dell'Arte Arte liberata 1937-1947. La “Peplophoros” di Ercolano Manuela Ferrari 21 Febbraio 2023
Arte Liberata 1937-1947 International La Resistenza dell'Arte Monuments Men and Women Foundation Arte liberata 1937-1947. I volumi salvati da un soldato alleato durante la Seconda Guerra Mondiale Monuments Men and Women Foundation 14 Febbraio 2023
Arte Liberata 1937-1947 JDossier La Resistenza dell'Arte Arte liberata 1937-1947. Il lungo viaggio del Discobolo Lancellotti Simona Candia 7 Febbraio 2023
JDossier La Resistenza dell'Arte Libri La rinascita dalle ceneri: l’evoluzione della museografia in Italia nel dopoguerra Simona Candia 19 Dicembre 2022
La Resistenza dell'Arte Personaggi Podcast Le “Paladine” del patrimonio culturale in 8 podcast Simona Candia 28 Giugno 2022
La Resistenza dell'Arte Mostre Nuovo bilancio sul caso Gurlitt in vista della mostra al Kunstmuseum di Berna Simona Candia 4 Marzo 2022
Conferenze Eventi La Resistenza dell'Arte Patrimonio saccheggiato durante il periodo del nazismo. La restituzione dei beni culturali in Francia, dal 1944 agli anni 90 Lorena Pacelli 4 Dicembre 2021
Art crime La Resistenza dell'Arte Patrimonio Culturale Top News L’acquerello da 20 milioni di dollari JCHC 8 Novembre 2021
JDossier La Resistenza dell'Arte Libri Gli “Identity men” e la protezione del patrimonio culturale Serena Epifani 15 Luglio 2021
JDossier La Resistenza dell'Arte Patrimonio Culturale nei conflitti armati Il Louvre rende accessibile il database delle opere saccheggiate dai nazisti e mai reclamate Lorena Pacelli 7 Aprile 2021
Art crime JDossier La Resistenza dell'Arte Gli eredi della viennese Nora Stiasny e il capolavoro di Klimt “Rosiers sous les arbres”, una storia a lieto fine Lorena Pacelli 17 Marzo 2021
Archeologia JDossier La Resistenza dell'Arte L’incontro con la Grande Bellezza Michela De Bernardin 6 Giugno 2018
Cinema JDossier La Resistenza dell'Arte Potere dell'Arte – Potere sull'Arte Michela De Bernardin 19 Marzo 2018