Primo Piano Traffico illecito di beni culturali Ritorno al futuro 1 Febbraio 2023 Maurizio Pellegrini
JDossier Top News Traffico illecito di beni culturali Sentenza con pena detentiva sospesa per il presidente della Phoenix Ancient Art 12 Gennaio 2023 Riccardo Giovanelli
Top News Traffico illecito di beni culturali Dresda: a tre anni dal furto la maggior parte dei gioielli è stata recuperata 29 Dicembre 2022 Michela De Bernardin
NY District Attorney’s Office Top News Traffico illecito di beni culturali Tornano al Museo di Baghdad alcuni sigilli rubati nel 2003 21 Dicembre 2022 JCHC
NY District Attorney’s Office Restituzioni Top News Traffico illecito di beni culturali Tornano in India 307 opere d’arte sequestrate dall’Antiquities Trafficking Unit di Manhattan 26 Ottobre 2022 Riccardo Giovanelli
Archeologia News Traffico illecito di beni culturali Al via il restauro del Mosaico romano di Medusa già restituito all’Italia 9 Settembre 2022 Carlotta Rizzo
RITHMS Traffico illecito di beni culturali Innovazioni digitali per il contrasto al traffico illecito di beni culturali: al via il progetto europeo RITHMS 23 Agosto 2022 JCHC
JDossier Traffico illecito di beni culturali Il Doriforo al Minneapolis Institute of Art. A che punto siamo 18 Agosto 2022 Francesca Feo
NY District Attorney’s Office Traffico illecito di beni culturali New York. Restituiti all’Italia numerosi reperti archeologici provenienti da scavi clandestini 21 Luglio 2022 JCHC
Eventi Traffico illecito di beni culturali Il traffico illecito di beni culturali tra i temi della Conferenza dei Ministri della Cultura a Napoli 18 Giugno 2022 JCHC
Archeologia Traffico illecito di beni culturali Protezione del patrimonio culturale dal crimine. Commissione Europea avvia consultazione pubblica 30 Maggio 2022 Alessandro Ballarò
Archeologia JDossier Traffico illecito di beni culturali Dalla Baviera al Texas, andata e ritorno: la vicenda di un ritratto marmoreo 9 Maggio 2022 Michela De Bernardin
INTERPOL Traffico illecito di beni culturali INTERPOL pubblica la seconda “Success Story” 24 Aprile 2022 Serena Epifani
News Sicilia Top News Traffico illecito di beni culturali Fissa dimora per gli Argenti di Morgantina 29 Marzo 2022 Carlotta Rizzo
INTERPOL Traffico illecito di beni culturali INTERPOL comunica i dati su “Pandora VI” 9 Marzo 2022 JCHC
Top News Traffico illecito di beni culturali L’Italia chiede formalmente la restituzione del Doriforo di Stabiae, oggi esposto al Minneapolis Institute of Art 21 Febbraio 2022 JCHC
JDossier Traffico illecito di beni culturali Il “Tesoro di Eupòlemo”: la storia degli Argenti di Morgantina 9 Febbraio 2022 Carlotta Rizzo
JDossier Traffico illecito di beni culturali World Hidden Money, Stolen Art: the Impact of the “Pandora Papers” on the Art World 3 Febbraio 2022 Pandora Langlais
Archeologia Legale JDossier Traffico illecito di beni culturali «Altolà! Dove state portando quel bene culturale?» 18 Gennaio 2022 Luca Zamparo
JDossier Traffico illecito di beni culturali 150 oggetti trafficati in 30 anni di attività da Almagià potranno tornare in Italia 21 Dicembre 2021 Riccardo Giovanelli
JDossier Traffico illecito di beni culturali Operacion Hiératica: 36 reperti archeologici di epoca faraonica e greco-romana finalmente restituiti all’Egitto 21 Dicembre 2021 Riccardo Giovanelli
JDossier NY District Attorney’s Office Traffico illecito di beni culturali Michael Steinhardt: nessuna condanna per il magnate americano che acquistava antichità di dubbia provenienza 14 Dicembre 2021 Riccardo Giovanelli
Traffico illecito di beni culturali Approvata la risoluzione delle Nazioni Unite sulla restituzione dei beni culturali 8 Dicembre 2021 JCHC