Skip to content
9 Dicembre 2023
JCHC Project
Chi siamo
Info
Contatti
Newsletter
Facebook
X
Instagram
LinkedIn
YouTube
ISSUU
Whatsapp
Telegram
The Journal of Cultural Heritage Crime
L'Informazione per la Tutela del Patrimonio Culturale
Primary Menu
The Journal of Cultural Heritage Crime
Rubriche
Archeologia Legale
Detective dell’Arte
I delitti dell’Arte
La parola alla Corte
Note in nero
Resiliarte
Storie in giallo
*
A volte ritornano
JCHC4School
La rubrica di JCHC dedicata alla scuola
Il parere dell’esperto
La Resistenza dell’Arte
Le grandi mostre
Le interviste
Personaggi
Forze di Polizia
Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC)
I Nuclei TPC
Comunicati TPC
I Bollettini delle opere d’arte trafugate
Attività operativa
Guardia di Finanza
Polizia di Stato
La Works of Art Unit di INTERPOL
Brigada de Patrimonio Histórico
Guardia Civil
NY District Attorney’s Office
Bibliografie
Bibliografia essenziale
I nostri best-seller. Recensioni
Pubblicazioni online
Stolen Heritage. Multidisciplinary Perspectives on Illicit Trafficking of Cultural Heritage
Museo dell’Arte Salvata
ÆS – Ars Economics 7
Non solo l’Oriente. Art crimes in the 21st century
L’Arma per l’Arte e la Legalità. Catalogo della mostra
Traffico illecito del patrimonio archeologico – Bollettino di Numismatica
La Tutela per i beni culturali. Aspetti giuridico-operativi – Bollettino di Numismatica
EHF – Sicurezza per la cultura
La sicurezza anticrimine nei musei
Arte in ostaggio. Bollettino delle opere d’arte trafugate
La Tutela del Patrimonio Culturale. I documenti
Regioni
Abruzzo
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d’Aosta
Veneto
World
International
Mondo
Tradotti per voi
Agenda
Eventi
Online
Mostre
Formazione
Conferenze
Convegni
Formazione
Partnership
Centre for Cultural Heritage Technology – Istituto Italiano di Tecnologia
Il Progetto RITHMS
Il Progetto NETcher
Center against Trafficking in Works of Art – CPKU
Monuments Men and Women Foundation
Art-Test Firenze
Istituto per l’Arte e il Restauro – Palazzo Spinelli
Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione Tutela Patrimonio Culturale (ANC-TPC)
Brigada de Patrimonio Histórico – Policía Nacional España
Tag
Archeologia
Art Crime e Cultura POP
Arte
Atleta di Fano
Art Security
Beni Ecclesiastici
Caravaggio
Decolonizzazione
Docufilm
Falsificazioni
Itinerari
Modigliani
Patrimonio Culturale nei conflitti armati
Riciclaggio di opere d’arte
Scavi clandestini
Sisma
Traffico illecito di beni culturali
Ricerca per:
Top News
Firmato il Protocollo d’Intesa per la tutela del Patrimonio Archeologico e Paesaggistico nell’area di Torre Annunziata
Il Museo di Palazzo Grimani (VE) presenta la mostra “Arte Ritrovata. Ritorni in Laguna”
All’Archeologico di Tuscania, per la prima volta visibili al pubblico, i sarcofagi sequestrati nel 2016 dal TPC
Primo piano
Primo Piano
“Caso Discobolo”. Facciamo il punto
Simona Candia
8 Dicembre 2023
MiC
Primo Piano
Top News
Firmato il Protocollo d’Intesa per la tutela del Patrimonio Archeologico e Paesaggistico nell’area di Torre Annunziata
Clarissa Cucciniello
7 Dicembre 2023
Primo Piano
Top News
Il Museo di Palazzo Grimani (VE) presenta la mostra “Arte Ritrovata. Ritorni in Laguna”
JCHC
6 Dicembre 2023
Primo Piano
Sfide e opportunità del digitale applicato all’arte
JCHC
5 Dicembre 2023
Primo Piano
L’impegno italiano, istituzionale e accademico, nel contrasto al traffico illecito di beni culturali
JCHC
28 Novembre 2023
JDossier
1
Arte e Diritto
JDossier
La tutela del Patrimonio Culturale e l’evoluzione delle leggi
2
A volte ritornano
JDossier
Il recupero della kylix di Euphronios e Onesimos
3
JDossier
La Resistenza dell'Arte
Marcel Duchamp e l’irresistibile tentazione di distinguere il vero dal falso: «una questione tecnica di incredibile stupidità»
4
JDossier
Storie in giallo
La spada, la gemma e lo specchio. Sulle tracce della katana perduta
News
International
Mostre
News
Top News
All’Archeologico di Tuscania, per la prima volta visibili al pubblico, i sarcofagi sequestrati nel 2016 dal TPC
JCHC
6 Dicembre 2023
Mondo
News
La cravatta di Re Carlo III a Dubai: omaggio alle origini o presa di posizione sui Marmi del Partenone?
Sofia Musmeci
6 Dicembre 2023
News
Top News
Al via progetto sperimentale di monitoraggio su influenza degli effetti ambientali sul vetro antico di Pompei
JCHC
30 Novembre 2023
News
Top News
Marmi del Partenone. Battuta d’arresto nel confronto Gran Bretagna-Grecia
JCHC
29 Novembre 2023
Center against Trafficking in Works of Art - CPKU
International
Mostre
“Missing works of Art”: an exhibition organized by CPKU in Tuzla
Center Against Trafficking in Works of Art - CPKU
21 Novembre 2023
International
Monuments Men and Women Foundation
Che giorno è oggi? Una lezione di storia per gentile concessione di Robert Posey, comandante dei Monuments Men
Monuments Men and Women Foundation
11 Novembre 2023
Arte e Diritto
International
The Nicosia Convention: a criminal justice response to offences relating to cultural property
Alessio Liberati
21 Giugno 2023
International
Monuments Men and Women Foundation
Restituzioni
La Monuments Men and Women Foundation restituisce un raro documento all’Italia
Monuments Men and Women Foundation
7 Giugno 2023
Primo Piano
“Caso Discobolo”. Facciamo il punto
Simona Candia
8 Dicembre 2023
MiC
Primo Piano
Top News
Firmato il Protocollo d’Intesa per la tutela del Patrimonio Archeologico e Paesaggistico nell’area di Torre Annunziata
Clarissa Cucciniello
7 Dicembre 2023
Primo Piano
Top News
Il Museo di Palazzo Grimani (VE) presenta la mostra “Arte Ritrovata. Ritorni in Laguna”
JCHC
6 Dicembre 2023
Mostre
News
Top News
All’Archeologico di Tuscania, per la prima volta visibili al pubblico, i sarcofagi sequestrati nel 2016 dal TPC
JCHC
6 Dicembre 2023
I comunicati dei Carabinieri dell’Arte
Beni Archivistici
CC TPC
Top News
Toscana
Il TPC restituisce all’Archivio di Stato di Napoli beni rubati e immessi sul mercato
JCHC
30 Novembre 2023
Arte
CC TPC
Sicilia
Top News
Aci Castello (CT). Ritrovati in un garage 3 quadri rubati in un museo dieci anni fa
JCHC
27 Novembre 2023
Beni Ecclesiastici
Calabria
CC TPC
Top News
Stavano per essere fuse le tre antiche campane sequestrate dai Carabinieri dell’Arte
JCHC
25 Novembre 2023
Arte
CC TPC
Top News
Toscana
Il TPC restituisce alla Fondazione Vivalbanca opera di H.J. Arp, trafugata nel 2007 dall’Accademia d’Arte “Scalabrino” di Montecatini Terme
JCHC
22 Novembre 2023
Beni Ecclesiastici
Campania
CC TPC
Top News
I Carabinieri dell’Arte di Napoli restituiscono una statua del ‘500 rubata dalla chiesa Madonna delle Grazie di Tito (PZ)
JCHC
17 Novembre 2023
Abruzzo
CC TPC
Top News
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale recuperano 34 frammenti di ceramica decorata di Castelli (TE)
JCHC
17 Novembre 2023
Archeologia
CC TPC
JCHC
Lombardia
Top News
I Carabinieri dell’Arte restituiscono cinque monete antiche all’ambasciata della Grecia
JCHC
23 Ottobre 2023
Archeologia
CC TPC
Top News
Veneto
Il TPC recupera un antichissimo strumento di cosmesi egizio
JCHC
10 Ottobre 2023
Archeologia
CC TPC
Top News
I Carabinieri TPC riconsegnano all’Ucraina una collana databile tra il I sec. a.C. e il III sec. d.C.
JCHC
29 Settembre 2023
Archeologia
Arte
CC TPC
Lombardia
Top News
Veneto
I Carabinieri dell’Arte restituiscono allo Stato numerosi reperti archeologici provenienti da scavo clandestino
JCHC
28 Settembre 2023
Agenda
Eventi
Top News
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli pronto a ‘liberare’ oltre 15mila reperti sequestrati
JCHC
9 Novembre 2023
Eventi
“Tra due fuochi. I danni al patrimonio culturale da Cassino al Garigliano”, una tappa verso l’80° Anniversario della Liberazione
JCHC
4 Novembre 2023
Eventi
“Il furto d’arte. Quale ladro per quale opera?”, una tavola rotonda a Roma su art-crime, arte e archeologia
JCHC
3 Novembre 2023
Mostre
Mostre
News
Top News
All’Archeologico di Tuscania, per la prima volta visibili al pubblico, i sarcofagi sequestrati nel 2016 dal TPC
JCHC
6 Dicembre 2023
Mostre
Museo Archeologico delle Marche: a 51 anni dal sisma del 1972 riapre la sezione romana
JCHC
4 Dicembre 2023
Center against Trafficking in Works of Art - CPKU
International
Mostre
“Missing works of Art”: an exhibition organized by CPKU in Tuzla
Center Against Trafficking in Works of Art - CPKU
21 Novembre 2023
Inaugurazione mostra
Patrimonio culturale
MiC
Patrimonio Culturale
Recuperata per essere sottoposta a urgenti interventi conservativi tela attribuita a Botticelli
JCHC
29 Novembre 2023
Patrimonio Culturale
Ucraina. La corazzata dimenticata
Carlo Maria Vassallo
8 Novembre 2023
JDossier
Patrimonio Culturale
Musei e cultura della legalità: a che punto siamo?
Nadia Pedot
2 Novembre 2023
Patrimonio sommerso
News
Patrimonio sommerso
Top News
Scoperto in Sardegna enorme deposito di monete del IV secolo d.C.
JCHC
4 Novembre 2023
Guardia di Finanza
Patrimonio sommerso
Fiamme Gialle. Operazioni di supporto alle ricerche archeologiche nel Lago di Bolsena
JCHC
15 Settembre 2023
CC TPC
Friuli Venezia Giulia
Patrimonio sommerso
Top News
Patrimonio sommerso a Grado (GO). I Carabinieri del Nucleo TPC recuperano decine di reperti archeologici dell’antica Aquileia
JCHC
8 Agosto 2023
Scavi Clandestini
Archeologia
Scavi clandestini
Don Ciccio e l’Efebo di Selinunte
Carlotta Rizzo
11 Agosto 2023
JDossier
Scavi clandestini
Così fan tutti, ma…
Carlo Maria Vassallo
17 Marzo 2023
Abruzzo
Archeologia
News
Scavi clandestini
Sequestrate dai Carabinieri oltre cento monete antiche detenute illegalmente da un privato
JCHC
5 Gennaio 2023
Traffico illecito di beni culturali
NY District Attorney’s Office
Top News
Traffico illecito di beni culturali
Restituiti dagli USA altri 41 reperti archeologici alla Turchia
JCHC
6 Dicembre 2023
NY District Attorney’s Office
Top News
Traffico illecito di beni culturali
Gli USA restituiscono all’Italia 19 reperti archeologici oggetto di traffico illecito
JCHC
5 Dicembre 2023
Archeocrimini
Archeologia
Lazio
Top News
Roma. I Carabinieri restituiscono alla Soprintendenza 75 reperti archeologici individuati in abitazione
JCHC
2 Dicembre 2023
Archeologia
La giornata del Soprintendente Nuzzo: le riunioni nel traffico e le mille emergenze archeologiche dell’Area metropolitana di Napoli
Antonio Castaldo
18 Novembre 2023
Archeologia
Brigada de Patrimonio Histórico
Traffico illecito di beni culturali
La Policía National spagnola ha arrestato il direttore di un museo e recuperato 37 reperti archeologi di provenienza illecita
Elisa Fallani
27 Ottobre 2023
Archeologia
CC TPC
JCHC
Lombardia
Top News
I Carabinieri dell’Arte restituiscono cinque monete antiche all’ambasciata della Grecia
JCHC
23 Ottobre 2023
Archeologia
CC TPC
Top News
Veneto
Il TPC recupera un antichissimo strumento di cosmesi egizio
JCHC
10 Ottobre 2023
Archeologia
CC TPC
Top News
I Carabinieri TPC riconsegnano all’Ucraina una collana databile tra il I sec. a.C. e il III sec. d.C.
JCHC
29 Settembre 2023
Pubblicazioni
Atleta di Fano
Pubblicazioni
Pubblicati gli atti del convegno “Un Atleta venuto dal mare. Criticità e prospettive di un ritorno”
JCHC
25 Maggio 2023
Pubblicazioni
Top News
Disponibile l’Attività operativa per il 2022 del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
JCHC
27 Aprile 2023
Pubblicazioni
Il TPC pubblica il bollettino “Arte in ostaggio” n. 44
JCHC
27 Febbraio 2023
JDossier
Patrimonio Culturale
Pubblicazioni
Un censimento, un libro e una mostra per conoscere e tutelare gli affreschi di Trento
Nadia Pedot
31 Gennaio 2023
INTERPOL
Pubblicazioni
Top News
Assessing Crimes Against Cultural Property. INTERPOL diffonde la survey 2021
JCHC
10 Novembre 2022
Libri
JDossier
La Resistenza dell'Arte
Libri
La vita di Rodolfo Siviero, in cui propaganda, spionaggio e potere si mescolano ad arte nel romanzo di Radicati
Nadia Pedot
20 Ottobre 2023
Libri
Le nostre “Penultime volontà”
Nadia Pedot
26 Settembre 2023
Falsificazioni
Libri
I falsi d’arte, radiografia di un fenomeno tutto umano
Nadia Pedot
20 Settembre 2023
Fumetti
Fumetti
“Caccia al tesoro di Ascoli Satriano”, il nuovo fumetto sul traffico illecito di beni culturali
JCHC
22 Luglio 2023
Fumetti
Roberto Lai – Filippo Tomassi, “Il ratto d’Europa. L’indagine che riportò a casa il magnifico vaso d’Assteas”
JCHC
7 Dicembre 2021
Fumetti
“Colpo ad Amalfi”. Diabolik alle prese con i Carabinieri dell’arte
JCHC
11 Settembre 2021
Detective dell'Arte
Fumetti
Fumetti. Il rientro in Italia del Cratere di Assteas
Roberto Lai
28 Aprile 2021
JCHC4School, la rubrica dedicata alla scuola
Trailers
Arte e Diritto
Arte e Diritto
JDossier
La tutela del Patrimonio Culturale e l’evoluzione delle leggi
Carlo Maria Vassallo
24 Novembre 2023
Arte e Diritto
International
The Nicosia Convention: a criminal justice response to offences relating to cultural property
Alessio Liberati
21 Giugno 2023
Archeologia Legale
Archeologia Legale
JDossier
È falso! Il tema della falsificazione delle opere d’arte
Luca Zamparo
8 Luglio 2022
Archeologia Legale
Una rubrica sull’archeologia legale ma… che cos’è l’archeologia legale?
Luca Zamparo
25 Marzo 2022
Giustizia
JDossier
La parola alla Corte
La scultura in cera nera di Medardo Rosso tra pregio artistico, contraddizioni e storia collezionistica
Bruno Munari
24 Gennaio 2023
JDossier
La parola alla Corte
Il S. Bartolomeo di Bonaiuti: la rarità del dipinto non dipende dal numero di opere dell’artista!
Bruno Munari
27 Ottobre 2022
Opinioni
Il parere dell'esperto
La “Venere Testa” non è arte, ma pubblicità
Gloria Gatti
9 Maggio 2023
Il parere dell'esperto
JDossier
Venere, il pomo d’oro e la discordia
Carlo Maria Vassallo
2 Maggio 2023
Ultimi articoli
Primo Piano
“Caso Discobolo”. Facciamo il punto
Simona Candia
8 Dicembre 2023
MiC
Primo Piano
Top News
Firmato il Protocollo d’Intesa per la tutela del Patrimonio Archeologico e Paesaggistico nell’area di Torre Annunziata
Clarissa Cucciniello
7 Dicembre 2023
Primo Piano
Top News
Il Museo di Palazzo Grimani (VE) presenta la mostra “Arte Ritrovata. Ritorni in Laguna”
JCHC
6 Dicembre 2023
Mostre
News
Top News
All’Archeologico di Tuscania, per la prima volta visibili al pubblico, i sarcofagi sequestrati nel 2016 dal TPC
JCHC
6 Dicembre 2023
Mondo
News
La cravatta di Re Carlo III a Dubai: omaggio alle origini o presa di posizione sui Marmi del Partenone?
Sofia Musmeci
6 Dicembre 2023
NY District Attorney’s Office
Top News
Traffico illecito di beni culturali
Restituiti dagli USA altri 41 reperti archeologici alla Turchia
JCHC
6 Dicembre 2023
NY District Attorney’s Office
Top News
Traffico illecito di beni culturali
Gli USA restituiscono all’Italia 19 reperti archeologici oggetto di traffico illecito
JCHC
5 Dicembre 2023
Primo Piano
Sfide e opportunità del digitale applicato all’arte
JCHC
5 Dicembre 2023
Mostre
Museo Archeologico delle Marche: a 51 anni dal sisma del 1972 riapre la sezione romana
JCHC
4 Dicembre 2023
Rassegna stampa
Rassegna Stampa online 26 novembre-2 dicembre 2023
JCHC
3 Dicembre 2023
Archeologia
Lazio
Top News
Roma. I Carabinieri restituiscono alla Soprintendenza 75 reperti archeologici individuati in abitazione
JCHC
2 Dicembre 2023
Polizia di Stato
Top News
Traffico illecito di beni culturali
Gela. Reperti archeologici, armi, munizioni e droga nascoste in casa: trentasettenne arrestato dalla Polizia di Stato
JCHC
1 Dicembre 2023
Beni Archivistici
CC TPC
Top News
Toscana
Il TPC restituisce all’Archivio di Stato di Napoli beni rubati e immessi sul mercato
JCHC
30 Novembre 2023
News
Top News
Al via progetto sperimentale di monitoraggio su influenza degli effetti ambientali sul vetro antico di Pompei
JCHC
30 Novembre 2023
MiC
Patrimonio Culturale
Recuperata per essere sottoposta a urgenti interventi conservativi tela attribuita a Botticelli
JCHC
29 Novembre 2023
News
Top News
Marmi del Partenone. Battuta d’arresto nel confronto Gran Bretagna-Grecia
JCHC
29 Novembre 2023
Primo Piano
L’impegno italiano, istituzionale e accademico, nel contrasto al traffico illecito di beni culturali
JCHC
28 Novembre 2023
Arte
CC TPC
Sicilia
Top News
Aci Castello (CT). Ritrovati in un garage 3 quadri rubati in un museo dieci anni fa
JCHC
27 Novembre 2023
Rassegna stampa
Rassegna Stampa online 19-25 novembre 2023
JCHC
26 Novembre 2023
Beni Ecclesiastici
Calabria
CC TPC
Top News
Stavano per essere fuse le tre antiche campane sequestrate dai Carabinieri dell’Arte
JCHC
25 Novembre 2023
error:
Copiare è un reato!