News Sicilia Top News Traffico illecito di beni culturali Fissa dimora per gli Argenti di Morgantina Carlotta Rizzo
Eventi Eventi Web La società civile in azione per il patrimonio culturale dell’Ucraina Lorena Pacelli
Beni Musicali Reati contro il patrimonio culturale. Con la nuova Legge, novità anche per i beni musicali Fabio Perrone
CC TPC Friuli Venezia Giulia Il TPC assegna al Museo Storico Navale della Marina Militare di Venezia 11 progetti navali della Regia Marina, trafugati e posti illecitamente in commercio sul web JCHC
Archeologia Legale Una rubrica sull’archeologia legale ma… che cos’è l’archeologia legale? Luca Zamparo
Eventi Patrimonio Culturale 25 marzo, Giornata dell’Indipendenza della Grecia. Al Museo archeologico Salinas un focus sulla diplomazia culturale JCHC
Archeologia CC TPC Top News Operazione internazionale “PANDORA VI”. Il contrasto al traffico illecito dei beni culturali JCHC
Lazio Patrimonio Culturale Il ritorno delle coppe di argento dorato al Museo dell’Agro Falisco (Civita Castellana) Carlotta Rizzo
CC TPC Pubblicazioni Pubblicato il Bollettino delle opere d’arte trafugate “Arte in ostaggio” n. 43 JCHC
Arte e Diritto La Legge 9 marzo 2022, n. 22 “Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale” JCHC
Eventi Eventi Web Studi sul mercato dell’arte e sulla ricerca della provenienza nell’era digitale, con Anne Helmreich Lorena Pacelli
Arte Campania CC TPC Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituisce al Comune di Napoli dipinto di Gennaro Villani JCHC
Eventi Formazione La valutazione del rischio dei beni culturali: giornata di formazione a Padova Lorena Pacelli
Campania CC TPC Top News Sequestro di 20 opere contraffatte e di un testo del XVII secolo rubato a un ente religioso campano JCHC
Beni Archivistici CC TPC Friuli Venezia Giulia Top News Restituito ritratto fotografico autografato da Gabriele D’Annunzio. Era stato rubato a Gorizia nel 1992 JCHC
Eventi Eventi Web Un nuovo webinar su “Arte e diritto” organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Velletri Lorena Pacelli
Eventi Eventi Web Perché siamo ancora alla ricerca dell’arte depredata dai nazisti in Italia? Lorena Pacelli