Il MAiO, Museo dell’Arte in Ostaggio e delle arti visionarie, si trova nel comune di Cassina de’ Pecchi. Inaugurato il 16 Maggio 2015, è un museo ideato dal giornalista e scrittore Salvatore Giannella, che vuole sollecitare memorie e azioni per recuperare le 1.651 opere “ancora prigioniere di Guerra” trafugate in gran parte dai nazisti durante l’ultimo conflitto mondiale.
Eventi
Riprendono le attività al MAIO. Ecco le novità dal blog Giannella Channel:
Recensioni
✒️ “Cicatrici. Le lacerazioni della Grande Guerra nelle opere riscoperte dei soldati”, una mostra al MAIO, Ufficio Stampa MAIO
✒️ Giornata Nazionale dei Piccoli Musei 2018: al MAiO un percorso interattivo per non dimenticare l’arte in ostaggio, di Gaia Marnetto
Eventi conclusi
Proiezione film
01 febbraio 2019 ore 20:45, proiezione docufilm “Nel nome di Antea“. Sarà presente il regista, Massimo Martella. Posti limitati, prenotazione obbligatoria (museomaio.cassinadepecchi@gmail.com)

04 Novembre 2018, inaugurazione della mostra “Cicatrici, le lacerazioni della Grande Guerra nelle opere riscoperte dei soldati“. Qui i dettagli
domenica 03 giugno 2018, “Giornata Nazionale dei Piccoli Musei 2018”
A tre anni dalla sua creazione alle porte di Milano, il MAiO (Museo dell’Arte in Ostaggio) continua la sua evoluzione con una mostra interattiva e un videogioco [continua a leggere cliccando qui]

