Archeologia Lazio Patrimonio Culturale Coppe in argento dorato da Napoli a Civita Castellana Carlotta Rizzo
Beni Librari CC TPC Lazio Top News Roma. I Carabinieri dell’Arte restituiscono un volume del 1786 JCHC
Convegni Eventi Eventi Web Alla Cattolica di Milano si parla di tutela penale dei beni culturali Lorena Pacelli
Archeologia I nostri best-seller Pubblicazioni I Torlonia e l’archeologia nell’Ottocento. Recensione al volume di Jessica Clementi Nadia Pedot
Top News Traffico illecito di beni culturali L’Italia chiede formalmente la restituzione del Doriforo di Stabiae, oggi esposto al Minneapolis Institute of Art JCHC
Beni Musicali La Collezione Strocchi, trafugata dai nazisti e ancora dispersa. A nulla valse l’azione di Siviero Fabio Perrone
Archeologia CC TPC Friuli Venezia Giulia Top News I Carabinieri TPC consegnano alla Soprintendenza numerosi manufatti di epoca protostorica recentemente sequestrati a Mortegliano (UD) JCHC
Eventi Eventi Web Il contrabbando di antichità nel mondo reale e virtuale: presentazione del libro edito dal TraCCC Lorena Pacelli
Beni Librari CC TPC Lombardia Top News I Carabinieri dell’Arte restituiscono un volume del ‘500, rubato dalla biblioteca del Seminario vescovile di Volterra JCHC
Eventi Eventi Web Liquidi tracciabili forensi: un potenziale deterrente per il traffico illecito di antichità Lorena Pacelli
Traffico illecito di beni culturali Il “Tesoro di Eupòlemo”: la storia degli Argenti di Morgantina Carlotta Rizzo
Formazione Gratuito, accessibile, online. All’Università di Padova prende avvio un corso sul “Diritto alla Bellezza” JCHC