Libri “Candore immortale”. Canova, Napoleone e il patrimonio culturale depredato 11 Novembre 2022 Carlo Maria Vassallo
Libri Resiliarte “Candore Immortale”, tra saccheggio rapace e artistiche seduzioni 11 Novembre 2022 Nadia Pedot
Eventi Formazione Monuments Men and Women Foundation Recuperare l’arte rubata della Seconda Guerra Mondiale con la Monuments Men and Women Foundation 15 Ottobre 2022 Lorena Pacelli
Eventi Formazione Malagana 30 Years Symposium: grandi celebrazioni a 30 anni dalla fortuita scoperta del sito archeologico 15 Ottobre 2022 Lorena Pacelli
Eventi Online Arte asiatica e Terzo Reich: una discussione sulla provenienza 22 Marzo 2022 Lorena Pacelli
Eventi Online Perché siamo ancora alla ricerca dell’arte depredata dai nazisti in Italia? 17 Marzo 2022 Lorena Pacelli
Eventi Formazione Il Louvre porta avanti la ricerca sulla provenienza delle opere saccheggiate agli ebrei 23 Gennaio 2022 Lorena Pacelli
Eventi Online Il ritorno della bellezza. Restituzione dell’arte saccheggiata dai nazisti in prospettive comparate 5 Gennaio 2022 Lorena Pacelli
JDossier Patrimonio Culturale nei conflitti armati Storie in giallo L’insegnamento dei Buddha 19 Agosto 2021 Carlo Maria Vassallo
Patrimonio Culturale nei conflitti armati Afghanistan: uno sguardo su una terra ricca di storia e senza pace 18 Agosto 2021 Giancarlo Garna
Formazione "Cultural Heritage, a Tool in Conflict and a Victim of War" 2 Maggio 2018 Michela De Bernardin