JDossier La Resistenza dell'Arte Libri L’inverno più lungo dell’arte italiana Nadia Pedot 25 Maggio 2023
Arte Liberata 1937-1947 JDossier La Resistenza dell'Arte Monuments Men and Women Foundation Arte liberata 1937-1947. I volumi salvati da un soldato alleato durante la Seconda Guerra Mondiale Monuments Men and Women Foundation 14 Febbraio 2023
Arte Liberata 1937-1947 Mostre “Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra”. Una nuova mostra alle Scuderie del Quirinale JCHC 30 Novembre 2022
JDossier Monuments Men and Women Foundation Le carte da gioco WWII MOST WANTED ART™ Monuments Men and Women Foundation 30 Novembre 2022
News Patrimonio Culturale nei conflitti armati Top News World New York. Una legge per ricordare i furti dei nazisti Francesca Feo 1 Settembre 2022
Eventi Online Arte asiatica e Terzo Reich: una discussione sulla provenienza Lorena Pacelli 22 Marzo 2022
Eventi Formazione Il Louvre porta avanti la ricerca sulla provenienza delle opere saccheggiate agli ebrei Lorena Pacelli 23 Gennaio 2022
Eventi L’archeologo e mercante d’arte Ludwig Pollak e la sua famiglia saranno ricordati dalle pietre d’inciampo Lorena Pacelli 10 Gennaio 2022
News Opere d’arte perdute tornano in Polonia con l’aiuto dei Monuments Men Chiara Alloggio 23 Novembre 2021
Eventi Online Dipinti, politica e Monuments Men: giornata di studio al Cincinnati Art Museum Lorena Pacelli 22 Settembre 2021
JDossier La Resistenza dell'Arte Patrimonio Culturale nei conflitti armati Il Louvre rende accessibile il database delle opere saccheggiate dai nazisti e mai reclamate Lorena Pacelli 7 Aprile 2021
Art crime JDossier La Resistenza dell'Arte Gli eredi della viennese Nora Stiasny e il capolavoro di Klimt “Rosiers sous les arbres”, una storia a lieto fine Lorena Pacelli 17 Marzo 2021