Rassegna stampa online 22-28 ottobre 2018
La rassegna stampa della settimana a cura di Michela De Bernardin e Fabiana Di Fazio. Hanno collaborato Lorena Pacelli, Nadia Pedot
Stampa Nazionale
Sequestrato anche il «Bacio» di Hayez Imprenditore bergamasco agli arresti (L’Eco di Bergamo, 26 ottobre)
«Finta voluntary disclosure»: sequestrati capolavori per 25 milioni a un mercante d’arte di Bergamo (Corriere della Sera /Bergamo, 26 ottobre)
Arte per evadere il fisco: sequestro milionario per un bergamasco, c’è anche il Bacio di Hayez (Giornale di Treviglio, 26 ottobre)
Aragona, possedeva Quadri Settecenteschi Rubati: 74enne A Giudizio (Scrivo Libero News, 26 ottobre)
Corsico, appello del sindaco sulle perle da salvare (Il Giorno, 26 ottobre)
Recuperate 37 opere d’arte dai carabinieri, alcune di queste erano state rubate da chiese aquilane (Abruzzo Live, 25 ottobre)
Cultura italiana nel mondo – Tutela Patrimonio – grazie all’impegno comando TPC cinque pale d’altare del XVII e XVIII secolo (Italian Network, 25 ottobre)
Salerno. Recuperate 5 pale d’altare rubate in chiese colpite dal sisma (Punto Agro News, 25 ottobre)
Abruzzo, restituite 5 opere d’arte trafugate (Ekuonews.it, 25 ottobre)
A Pompei riaffiorano 5 scheletri sfregiati dai saccheggi di tombaroli (La Stampa, 25 ottobre)
Il dramma di Pompei nell’ultima scoperta: 5 scheletri in una stanza (LaCNews24.it, 25 ottobre)
Recuperate due preziose pagine miniate del ‘300, furono rubate 22 anni fa (Venezia Today, 25 ottobre)
Venezia, recuperate due pagine di un antifonario rubato dall’Archivio di Stato (Corriere del Veneto, 25 ottobre)
Cinque opere d’arte restituite alla comunità (ilCapoluogo.it, 25 ottobre)
I carabinieri recuperano cinque pale d’altare sottratte da due chiese della provincia de L’Aquila (Artemagazine, 25 ottobre)
Bergamo, i musulmani vincono l’asta della Regione sulla chiesa: “Diventerà la nostra moschea” (La Repubblica.it, 25 ottobre)
Nel parco di Yellowstone c’è un geyser che erutta monete antiche (La Stampa, 25 ottobre)
Maltempo, danneggiati siti archeologici: Regione stanzia fondi (SkyTg24, 25 ottobre)
Maltempo, alluvione in Sicilia: danneggiato “in modo significativo” il patrimonio archeologico monumentale (MeteoWeb.eu, 25 ottobre)
Bombardamenti del 43. Un convegno a Benevento (ilQuaderno.it, 25 ottobre)
L’imbarazzo del Museo della Bibbia: “I Rotoli esposti da noi sono dei falsi” (La Repubblica.it, 24 ottobre)
L’ombra del grande bluff sui frammenti di Qumran: “Sono falsi, via dal museo” (Il Giornale, 24 ottobre)
ADR e Arte: caso Indiana, il giudice dice sì all’arbitrato (ilSole24Ore.it, 24 ottobre)
“Art bonus” per la chiesa di San Pietro da Morrone (MateraLife, 24 ottobre)
UBI Banca lancia il sito web Arte UBI Banca e il canale Instagram dedicato (Affaritaliani.it, 24 ottobre)
I Carabinieri riconsegnano ai parroci reliquiari rubati in due chiese della diocesi (Frontiera, 24 ottobre)
Rieti, Amatrice: i carabinieri restituiscono domani alla Diocesi 4 reliquiari rubati in due diverse chiese (Il Messaggero.it, 24 ottobre)
«Quelle opere attribuite a Bozzalla sembrano false» (La Provincia di Biella.it, 24 ottobre)
Art bonus flop, dimenticato dalla Regione (Quotidiano di Sicilia, 24 ottobre)
C’è una mummia che cerca casa (laRegione, 24 ottobre)
Viaggio nel degrado della Terni medievale (Corriere dell’Umbria.it, 24 ottobre)
Multa all’artista di strada, si stava esibendo sopra reperti dell’Arco di Augusto (Altarimini.it, 23 ottobre)
Con i ‘metal detector’ andavano a caccia di reperti archeologici: tombaroli scappano, polizia li insegue e ne arresta uno (FoggiaToday, 23 ottobre)
Foggia. Arrestato tombarolo in flagranza di reato (Statoquotidiano, 23 ottobre)
Arpinova, la Polizia arresta tombarolo (SanMarcoinLamis.eu, 23 ottobre)
Doveva essere ai domiciliari e invece girava con il metal detector a cercare beni archeologici da rubare (Foggia Città Aperta, 23 ottobre)
Furti seriali nelle chiese del Renon: arrestato 55enne svizzero (La Voce di Bolzano.it, 23 ottobre)
Siracusa, villa Abela abbattuta: levata di scudi contro le ruspe (La Repubblica.it / Palermo, 23 ottobre)
Orsara, pronti 900mila euro per il recupero di Palazzo Torre Guevara e del campo sportivo (L’Immediato, 23 ottobre)
Mura di San Gimignano. Cenni (PD): “Dal Governo nessun impegno” (ilCittadinoonline.it, 23 ottobre)
Beni culturali, Latium Vetus: “Il Comune di Pomezia pensa solo al centro città” (il Caffè.tv, 23 ottobre)
L’On. Muroni di LeU dopo il sì della Camera per la legge contro i reati ai beni culturali italiani (Radio Cusano Campus, 23 ottobre)
SOS, arte in guerra (Popolis, 23 ottobre)
Lodi, perizia tecnica per la Cattedrale vegetale (Il Giorno / Lodi, 23 ottobre)
Il Battistero riavrà le sue statue grazie a una stampante 3D (Il Tirreno, 23 ottobre)
Associazione mafiosa: archiviato il procedimento per Gianfranco Becchina (Sicilia Oggi Notizie, 22 ottobre)
Roma, nasce nel Lazio il primo distretto tecnologico per la tutela e la valorizzazione dei Beni culturali (Il Messaggero.it, 22 ottobre)
Catania| Assegnati i premi del Festival documentaristico di Licodia Eubea (WebMarte.tv, 22 ottobre)
Cattedrale di San Lorenzo chiusa per caduta calcinacci (LiguriaNotizie.it, 22 ottobre)
Nuovo crollo a Palmanova, continua a franare il Patrimonio Unesco (UdineToday, 22 ottobre)
Cambiamenti climatici, Venezia e i patrimoni Unesco sono in pericolo. Dobbiamo intervenire (IlFattoQuotidiano.it, 22 ottobre)
Necropoli di Monte Abatone a Cerveteri, gli scavi condotti dall’Università della Tuscia (Move Magazine, 22 ottobre)
Sette italiani su dieci non vanno al cinema né al museo (La Stampa, 22 ottobre)
Roma, Verano senza manutenzione, spariscono anche i ritratti del “suo” pittore (La Repubblica.it, 22 ottobre)
Sacra di San Michele: via al restauro dopo l’incendio (Notizia Oggi Vercelli, 22 ottobre)
Valsusa, verso l’archiviazione l’inchiesta sull’incendio alla Sacra di San Michele. Il pm: “Solo un incidente” (La Repubblica.it / Torino, 22 ottobre)
Ritrovato fra le macerie dell’incendio del Museo Nacional de Río de Janeiro il cranio risalente a 12mila anni fa (ArtsLife, 22 ottobre)
Caulonia – Statua rubata, lo sdegno del sindaco: “Gesto riprovevole” (Strill.it, 22 ottobre)
Donata al Comune di Montesano l’antica chiesa dell’Assunta di proprietà della famiglia Gerbasio (Ondanews.it, 22 ottobre)
A Naro finanziamenti in vista per le Chiese di San Calò e di Santa Marigè (SiciliaTv.org, 22 ottobre)
Penna della Rocca e Rocca di Cesi, pericoli per escursioni e visitatori (TerniToday, 22 ottobre)
Torri medievali Terni: «Degrado e pericoli» (Umbria On, 22 ottobre)
L’Unione Europea per la tutela dei beni culturali (Cronache Maceratesi, 22 ottobre)
International Press
Man arrested over ‘attempted theft’ of Magna Carta from Salisbury Cathedral by ‘smashing glass case with hammer’ (Indipendent, 26 ottobre)
Salisbury Cathedral evacuated after visitor attempted to destroy Magna Carta (Salisbury Journal, 26 ottobre)
Police arrest antiquities smuggler in Rhodes (Greek City Times, 24 ottobre)
An Austrian Home Goods Magnate Just Donated a $103 Million Trove of Contemporary Art to Vienna’s Albertina Museum (Artnet News, 24 ottobre)
A Dead Sea Scrolls Forgery Casts Doubt on the Museum of the Bible (The Atlantic, 24 ottobre)
Vandalism and neglect haunt Libya’s ancient heritage sites (Reuters, 23 ottobre)
The World’s Oldest Intact Shipwreck Has Been Discovered at the Bottom of Black Sea (Artnet News, 23 ottobre)
Emmanuel Macron woos French art world with call for new cultural policy that fights extremism (The Art Newspaper, 23 ottobre)
World’s oldest intact shipwreck discovered in Black Sea (The Guardian, 23 ottobre)
Bible Museum says five of its Dead Sea Scrolls are fake (CNN, 23 ottobre)
Real-life tomb raiders: Egypt’s $US3 billion smuggling problem (ABC News, 22 ottobre)
Breaking: Syrian forces recover Roman era artifacts stolen by Daesh in Palmyra (Almasdarnews, 22 ottobre)
Europe’s Largest Museums Will Loan Looted Benin Bronzes to Nigeria’s Planned Royal Museum (Artnet News, 22 ottobre)
Preserving history: Digitisation of 5,000 artefacts to be complete by year end (Tribune, 22 ottobre)
Syrian Army Recovers Roman Artifacts Looted By Daesh From Palmyra – Reports (Sputniknews, 22 ottobre)
Nigeria plans museum for art looted from Benin (The Art Newspaper, 22 ottobre)
Blog
Court of Palermo dismisses charges of mafia association against Gianfranco Becchina (ARCA Art-crime.blogspot, 24 ottobre)
Tomaso Montanari, Noi non siamo dei talebani: difendiamo l’arte, bene di tutti (Emergenza Cultura, 22 ottobre)
