I nostri classici "L’uomo che rubò Banksy": il valore della street art come forma d’arte contemporanea JCHC
Falsificazioni Binomio Scienza-Archeologia: alla ricerca dei falsi nel Museo Archeologico di Paestum Tiziana Pasciuto
INTERPOL Le interviste La cooperazione internazionale nel contrasto al traffico illecito di beni culturali Fabiana Di Fazio
Flash News Traffico internazionale di beni culturali Premiate ancora le indagini dei Carabinieri TPC: a via Anicia tornano reperti datati al IV secolo a.C. e al XVIII d.C. Gaia Marnetto
Conferenze La Triade Capitolina al Museo Archeologico "Rodolfo Lanciani": un incontro di Memorie Michela De Bernardin
Mostre A Venaria Reale la mostra "Pompeiana Fragmenta: conoscere e conservare (a) Pompei" Selena Viel
Falsificazioni Operazione "Urvasi". Indagate 4 persone per associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione e commercializzazione di opere d’arte contraffatte JCHC
Arte e Diritto Conferenze “National Treasures” e libero scambio di beni nell’Unione Europea Alessandro Ballarò
Mostre “Cicatrici. Le lacerazioni della Grande Guerra nelle opere riscoperte dei soldati”, una mostra al MAIO Gaia Marnetto
Formazione Donazioni e acquisizioni museali. Il punto della situazione in un'interessante giornata di studio Michela De Bernardin
Comunicati CC TPC Traffico internazionale di beni culturali Fermo. Restituita alla Chiesa di San Francesco una scultura in marmo di Andrea Contucci, detto il Sansovino JCHC
Traffico internazionale di beni culturali Recuperati arredi funebri asportati dal cimitero monumentale di Rieti JCHC