Gli eventi di giugno 2019
****************************************************
Conferenze
? 21-23 giugno 2019, ARCA’s 10th Annual Art Crime Conference, Collegio Boccarini Sala Conferenze, adiacenze Museo Civico Archeologico e Pinacoteca “Edilberto Rosa”,
Amelia – Terni
? 23 giugno 2019 ore 17, conferenza “La via Cornicolana come cardine della valorizzazione turistica del patrimonio archeologico, storico, culturale di Guidonia Montecelio“, relatore Alfonso Masini. Interverranno la direttrice del museo, Ilaria Morini, e il conservatore, Paolo Rosati. Museo Civico Archeologico “R. Lanciani”, via XXV aprile, Montecelio di Guidonia (RM).
? 07 giugno 2019, ore 17, conferenza sui temi “Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, La Task Force Unite4Heritage, Caschi Blu della Cultura“, presso la Biblioteca Comunale di Terni
Libri ?
? Presentazione del libro di Luca Nannipieri, “Capolavori rubati“, di seguito le date:
?? 27 giugno 2019 ore 18, Sala Conferenze MAMbo del Museo d’Arte Moderna – BOLOGNA
?? 19 giugno 2019 ore 18, Libreria Pellegrini, via Curtatore e Montanara, 5 – PISA
?? 14 giugno 2019 ore 18, CAMeC, Piazza Cesare Battisti, 1 – LA SPEZIA
?? 07 giugno 2019 ore 18.30, presso Era Studio d’Arte Tommasi, Via della Pergola, 57 – Firenze
? 07 giugno 2019 ore 18.30, presentazione del libro curato da Gaia Marnetto, “La Storia
del Pigneto“, presso “La mia libreria”, via Roberto Malatesta, 85 – Roma

Incontri
? 18 giugno 2019, ore 18, conversazione su “Street Art. Writers tra diritto e mercato“, Galleria Campari, Viale A. Gramsci 161, Sesto San Giovanni – Milano.
? Sabato 15 Giugno 2019 alle ore 16.30, incontro su “Il tracciamento dei reperti archeologici trafugati dall’evento delittuoso al recupero“. Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani”, via XXV Aprile, Guidonia Montecelio – Roma
? 08 giugno 2019, ore 09.30-11.30, incontro dal titolo “Libri e Carabinieri per l’Arte“, presso la Sala Binni della Biblioteca Comunale “Augusta” di Perugia
Giornate di Studio
? 18 maggio 2019, giornata di studio su “La salvaguardia dei beni culturali esposti a disastri naturali. Casi di studio, formazione e aspetti di governance in emergenza“, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Sala Pio XI, largo A.Gemelli, 1 – Milano.
Ingresso libero
Mostre
? 07 luglio 2019 – 26 gennaio 2020 apertura della mostra “L’Arte ritrovata. L’impegno dell’Arma dei Carabinieri per il recupero e la salvaguardia del nostro patrimonio culturale“, Palazzo dei Conservatori, Muse Capitolini – Roma
?Info e prenotazioni al numero 334 89 49 124

? 03 maggio – 14 luglio 2019, “L’Arte di salvare l’Arte. Frammenti di storia d’Italia“, Palazzo del Quirinale – Roma
? 11 aprile – 10 novembre 2019, mostra dal titolo “Mitomania. Storie ritrovate di uomini ed eroi“, Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA), via Cavour 9. Le info dettagliate qui
? Fino al 28 giugno 2019, “Tesori clandestini. Dal saccheggio alla valorizzazione“, Chiostro di San Domenico, via Duomo 33 – Taranto. Tutte le info qui
Seminari
?Quattro date per il ciclo di seminari sui “Linguaggi contemporanei tra affreschi e street art“, al Museo Civico di Rieti
Convegni
? 03 giugno 2019, dalle 15 alle 18, convegno AIGA dal titolo “Il codice dei beni culturali vecchie e nuove prospettive nella circolazione ed esportazione delle opere“, presso il Teatrino di Palazzo Grassi, San Samuele 3231 – Venezia. Tutte le info qui
