Eventi Eventi Web Formazione Comprendere il commercio illegale di beni culturali sotto l’ISIS in Siria Lorena Pacelli
Eventi Eventi Web Patrimonio a rischio: collezioni d’arte nazionali dell’Ucraina e la guerra del 2022 Lorena Pacelli
Eventi Eventi Web Un mondo in guerra: proteggere il patrimonio culturale in tempi di conflitto Lorena Pacelli
Eventi Eventi Web Formazione La Legge 22/2022 e la tutela del patrimonio culturale: se ne parla all’Università di Padova Lorena Pacelli
Arte e Diritto L’estensione dell’applicazione della Convenzione UNTOC nel campo dei reati contro il patrimonio culturale Davide Ferro
Eventi Eventi Web Un nuovo webinar su “Arte e diritto” organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Velletri Lorena Pacelli
Top News Traffico illecito di beni culturali L’Italia chiede formalmente la restituzione del Doriforo di Stabiae, oggi esposto al Minneapolis Institute of Art JCHC
CC TPC Furti d’arte. Chiese e case depredate da organizzazione criminale che agiva sull’intero territorio nazionale JCHC
CC TPC Restituito lo strappo di affresco attribuito a Benozzo Gozzoli e trafugato nel 1944 dal Camposanto di Pisa JCHC
News Patrimonio sommerso Sisma Top News Il Tevere ad Ostia Antica nascondeva tre colonne in marmo Elena Baldo
News Nasce in seno all’Associazione Nazionale Carabinieri la sezione Tutela Patrimonio Culturale JCHC
Eventi Traffico illecito di beni culturali La Fanciulla con Colomba restituita. Il Museo Nazionale Romano le dedica un evento JCHC
CC TPC Monza: I Carabinieri dell’Arte recuperano 14 tele databili al XVIII sec., raffiguranti le stazioni della Via Crucis JCHC
News Sardegna Cagliari. 19 indagati per vendita illegale di reperti archeologici e beni artistici JCHC