Viene riconsegnata alla Francia la porta decorata da Banksy e rubata a Parigi
Nel giorno della Festa nazionale francese la cerimonia di restituzione del bene trafugato
ร stata restituita a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia a Roma, la porta decorata da Banksy e rubata a Parigi dal Bataclan nel gennaio 2018 e ritrovata in Abruzzo.
ยซร un gesto doveroso. Le opere d’arte vanno sempre ricontestualizzateยป, ha dichiarato il Generale dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale, Roberto Riccardi.
ยซQuesto รจ un momento molto commovente, oggi, nella ricorrenza della nostra Festa nazionale. La porta rappresenta il ricordo delle 90 vittime del Bataclan, ma anche il passaggio attraverso il quale in molti si misero in salvo quella sera. Una porta di servizio, certo, che oggi assume un significato simbolico straordinarioยป, cosรฌ l’Ambasciatore Masset, scoprendo l’opera nel Salone d’Ercole di Palazzo Farnese. Aggiunge poi che ยซil ritrovamento dell’opera illustra bene la qualitร della cooperazione italo-francese. Questo risultato รจ segno dell’impegno comune delle nostre magistrature e polizie giudiziarieยป.


The Journal of Cultural Heritage Crime (JCHC), con sottotitolo L’Informazione per la Tutela del Patrimonio Culturale, รจ una testata giornalistica culturale, registrata presso il Tribunale di Roma con n. 108/2022 del 21/07/2022, e presso il CNR con ISSN 2785-7182. Si configura sul web come contenitore di approfondimento, il primo in Italia, in cui trovano spazio i fatti che quotidianamente vedono il nostro patrimonio culturale minacciato, violato e oggetto di crimini. I fatti sono riportati, attraverso un linguaggio semplice e accessibile a tutti, da una una redazione composta da giornalisti e da professionisti del patrimonio culturale, esperti nella tutela.ย JCHC รจ informazione di servizio, promuove le attivitร di contrasto ai reati e sostiene quanti quotidianamente sono impegnati nella attivitร di tutela e valorizzazione del nostro patrimonio culturale.