Gli eventi di marzo 2019
****************************************************
Convegni
? 13-16 marzo 2019, “XXV Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM)“. Museo Archeologico Nazionale, P.zza De Nava 26, Reggio Calabria
? 14-15 marzo 2019, convegno “Il non finito della decorazione architettonica romana“. Museo dell’Arte Classica, Aula Odeion della facoltà di Lettere e Filosofia – Università “La Sapienza”, Piazzale Aldo Moro 5 (Roma).
? Nei giorni 6-8 marzo 2019, ‘École française de Rome e l’Università di Roma Tre – Dipartimento di Architettura organizzano il III Convegno internazionale “Laterizio”, “Demolire, riciclare, reinventare. La lunga vita del laterizio romano nella storia dell’architettura“. Il programma completo con l’indicazione di sedi e orari qui
Incontri
? 22 marzo 2019 alle ore 15 presso l’Auditorium del Liceo Volta-Fellini, in viale Piacenza, 18 – Riccione, avrà luogo l’incontro su “Il caso dell’Atleta Vittorioso attribuito a Lisippo“. Maggiori info qui
? Il 21 marzo 2019 alle ore 17 avrà luogo il primo di quattro incontri in cui si parlerà di archeologia pubblica e degli aspetti sociali e counicativi della disciplina. “Intorno all’Archeologia“, Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo alle Terme, Roma. Introduce e coordina l’iniziativa Mirella Serlorenzi.
? 5 marzo 2019 ore 15.30, “Soprintendenze uniche e musei 2014-2019“, Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte, P.zza San Marco 49 – Roma
? Venerdì 01 marzo 2019 ore 18, Istituto Svizzero di Roma in via Ludovisi 48, “The Swiss connection. Traffico di antichità tra Italia e Svizzera“.
Programma
18.00 Saluti istituzionali e introduzione
18.15 Prof.ssa Flavia Zisa, Università degli studi di Enna “L’Afrodite di Morgantina: una superstar tra archeologia e network criminale”
18.45 Prof. Marc-André Renold, Università di Ginevra “La Svizzera e la lotta contro il traffico illecito di beni culturali” (presentazione in italiano ed inglese)
19.15 Discussione
Mostre
? 25 febbraio-05 maggio 2019, “I Carabinieri nell’Arte“, Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri – P.zza del Risorgimento 46, Roma
? “Tesori clandestini. Dal saccheggio alla valorizzazione“, Chiostro di San Domenico, via Duomo 33 – Taranto. Tutte le info qui
? Fino al 5 maggio 2019, nelle due distinte sedi del Museo Ebraico di Roma e del Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco a Roma, la mostra “Ludwig Pollak. Archeologo e mercante d’arte“
Workshop
? 21 marzo 2019, workshop “Monitoraggio e manutenzione nelle aree aree archeologiche. Cambiamenti climatici, dissesto archeologico, degrado chimico ambientale“, a cura del Parco Archeologico del Colosseo, Curia Iulia al Foro Romano – Roma
Presentazioni libri
? Mercoledì 6 marzo 2019 dalle ore 16.30 alle 18.00, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma, in via della Dogana Vecchia, sarà presentato il volume edito dalla Fondazione Enzo Hruby, “Il Tesoro più grande“. Qui tutte le info