Gli eventi di giugno 2020
Mostre
? 20 giugno 2020 – 10 gennaio 2021
Inaugurazione della mostra “AFFRESCHI URBANI. PIERO incontra un artista chiamato BANKSY” presso il Museo Civico di Sansepolcro.
Piero della Francesca e Banksy in un’unica mostra? Si rende possibile con l’esposizione di 20 serigrafie dello street artist presso il Museo Civico di Sansepolcro, che riapre dopo l’emergenza sanitaria.
L’organizzazione fa sapere che, informato della mostra, Banksy non è coinvolto direttamente nel progetto espositivo.

? 18 febbraio – 5 luglio 2020
? Prorogata al 20 settembre 2020
Inaugurazione della mostra “Rinascimento marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma“, presso il Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro sede del Pio Sodalizio dei Piceni, Roma. I dettagli qui.

? 11 febbraio – 16 marzo 2020
? Prorogata al 31 agosto 2020
“Après le déluge: viaggio fra opere riemerse e misconosciute“, presso Villa d’Este. L’esposizione, curata dal direttore Andrea Bruciati, in collaborazione con Benedetta Adembri e Micaela Angle, resterà aperta al pubblico a Villa d’Este dall’11 febbraio al 16 marzo 2020; al Santuario di Ercole Vincitore dall’11 febbraio al 31 maggio 2020). Qui il comunicato.
? 11 luglio 2019 – 28 giugno 2020
? Prorogata all’1 novembre 2020
“Colori degli Etruschi. Tesori di terracotta alla Centrale Montemartini“, Musei Capitolini – Centrale Montemartini, Via Ostiense 106 – Roma. I dettagli qui.

Eventi online
? 30 giugno 2020, ore 17
“Tutela dei beni culturali in terre di conflitto. Best practices per la tutela del patrimonio culturale in aree di crisi” è il titolo del webinar organizzato da Roma3000 e AMIStaDeS.
Qui il link per iscriversi all’evento.

? 15-16 giugno 2020
Videoconferenza su “The origin of the pieces. The provenance of the dead sea scrolls“.
Qui il link per la registrazione.

? 12 giugno 2020, ore 14
“Heritage and Pandemics: Accessing heritage during a pandemic“.
Non è richiesta la registrazione. Link al webinar:

? 2 giugno 2020, ore 16
“Illicit culture contact? The case of the Hobby Lobby cuneiform tablets“
Sono aperte le iscrizioni al webinar promosso dalla Oxford Archaeological Society e curato da Neil Brodie sul caso delle tavolette cuneiformi acquistate da Hobby Lobby.
Tutte le info qui.


