Provenance Research Day. Una conferenza alla Cattolica di Milano
L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ospiterà il Provenance Research Day 2025 il 9 aprile, una giornata dedicata alla ricerca sulla provenienza delle opere d’arte e degli oggetti d’antiquariato. L’obiettivo è sensibilizzare curatori, mercanti e acquirenti sull’importanza di conoscere la storia di un’opera prima dell’acquisizione, per contrastare il traffico illecito di beni culturali e rimediare a ingiustizie legate a guerre e colonialismo.
La giornata includerà una conferenza aperta al pubblico intitolata “Provenance Research and International Justice: Objectives, Methods and Challenges”, focalizzata sulla restituzione delle opere d’arte sottratte durante gli anni Trenta e Quaranta del Novecento. Questi beni, spesso rubati o confiscati, rappresentano testimonianze degli orrori del secolo scorso, e la loro restituzione è vista come una forma di riparazione per le vittime e le loro famiglie.
L’evento si concluderà con un ciclo di incontri su “Giustizia e Letteratura”, organizzato dall’Alta Scuola Federico Stella sulla Giustizia Penale. La serata inaugurale, sempre il 9 aprile nell’Aula Magna dell’ateneo, sarà dedicata ai “giusti nella testimonianza dei salvati”, con la proiezione di video-testimonianze dagli archivi di Yad Vashem e l’esecuzione di brani musicali pertinenti.


Giornalista