
Collaborazioni
La collaborazione sotto ogni forma è gratuita.
Agli autori non è richiesto alcun contributo per l’elaborazione e la pubblicazione.
Tutti gli interessati possono inviare il proprio contributo all’e-mail: redazione@journalchc.com e solo a questa. Sono, inoltre, pregati di prendere visione del Regolamento.
Open Access
La rivista assicura accesso immediato e libero a tutti i contenuti, per garantirne la massima diffusione.
Licenze – Creative commons
Tutti i diritti sono riservati e gestiti dagli autori dei testi e delle immagini. Qualsiasi riproduzione, ancorché parziale, è vietata.

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Crediti fotografici
Qualora per errore o per dimenticanza nelle pagine del sito non siano citate le fonti, vi preghiamo di comunicarcelo.
Diritto di replica
Il rispetto dei doveri deontologici della professione giornalistica rappresenta un valore imprescindibile. In tale ottica, la Redazione di JCHC osserva scrupolosamente le regole che disciplinano il diritto di replica (L. 47/1948, art. 8), pubblicando integralmente quanto perviene di volta in volta, nel pieno rispetto del pluralismo dell’informazione.
Pubblicazione di eventi
Il JCHC promuove la formazione di qualità e segnala eventi di alto profilo. Per info sulle modalità di pubblicazione di notizie relative a master o corsi di formazione, conferenze, giornate di studio, seminari, webinar, eventi online contattare la Redazione.

©The Journal of Cultural Heritage Crime – L’Informazione per la Tutela del Patrimonio Culturale
Testata giornalistica culturale registrata presso il Tribunale di Roma con n. 108/2022 del 21/7/2022.
ISSN 2785-7182
Direttore responsabile: Serena Epifani
Sede legale: Via Tasso 161 – 00185 Roma
redazione@journalchc.com
Marchio registrato con numero di deposito 302019000017947 del 14/03/2019
